Arredo 3 offre soluzioni ottimali per arredare con stile un salotto moderno e garantirsi un risultato armonioso, evitando che l’ambiente risulti sovraccarico o disordinato, è fondamentale seguire alcune semplici regole. Ecco una panoramica completa su come ottenere il massimo dal proprio soggiorno.
Le peculiarità di un soggiorno moderno
Il soggiorno moderno si distingue per la sua praticità e funzionalità. Considerando che, rispetto al passato, le dimensioni delle stanze sono spesso più contenute, diventa essenziale ottimizzare ogni spazio affinché risulti accogliente e confortevole. I colori predominanti sono neutri e delicati: via libera dunque non solo al bianco, ma anche a tutte le sfumature di grigio e beige.
Sebbene la tendenza attuale prediliga pareti tinteggiate, chi ama la carta da parati può utilizzarla in modo originale, ad esempio su una sola parete o per valorizzare dettagli architettonici come nicchie, archi e colonne.
Come già accennato, la funzionalità è il cuore del soggiorno moderno. Perciò, sin dalla fase di progettazione, è opportuno pensare a come sfruttare ogni angolo, magari con mobili contenitore come madie e cassapanche, ideali per riporre plaid, coperte e tutto ciò che serve solo all’occorrenza. Per mantenere ordine e organizzazione, si possono attrezzare le pareti con mensole e librerie, facendo attenzione a non esagerare con soprammobili e accessori: “il troppo stroppia”.
L’importanza dell’illuminazione
Per un’atmosfera calda e avvolgente, la progettazione dell’illuminazione è cruciale. Oltre al classico lampadario a soffitto, è consigliabile prevedere punti luce secondari, come faretti disposti strategicamente, e non far mancare abat-jour, lampade da tavolo o da terra per creare angoli raccolti e intimi.
Arredi e dettagli di stile
Il design degli arredi nel soggiorno moderno punta su linee pulite, forme geometriche e semplicità. Queste geometrie si ritrovano anche nelle trame di tessuti e rivestimenti, come quelli di tende e cuscini, che aggiungono un tocco di personalità senza appesantire.
Quando possibile, arredare soggiorno e cucina in un unico open space è una soluzione sempre più apprezzata: l’ambiente diventa elegante, funzionale e perfetto per favorire la convivialità.
La scelta del divano
La selezione del divano merita particolare attenzione: oltre al comfort, è importante valutare come valorizzare lo spazio. In stanze ampie si può optare per divani con penisola, mentre chi dispone di ambienti più piccoli può scegliere un moderno divano letto, perfetto per accogliere ospiti senza rinunciare allo stile.
Vai alla scheda Arredo 3 Cucine