Distortion di Ceramica Bardelli, per un outdoor da sogno

Distortion di Ceramica Bardelli è stata più volte definita una delle piastrelle in gres porcellanato più suggestive. Ma cosa rende questa collezione del brand italiano così prestigiosa?

Distortion: un’innovativa piastrella in gres porcellanato

Distortion rappresenta un’eccellenza nel panorama delle piastrelle in gres porcellanato, caratterizzata da una finitura super-opaca e da smalti no reflex. Attraverso un’accurata reinterpretazione dell’iconico pattern bianco e nero di Seletti, questa piastrella trae ispirazione dall’immaginario artistico di Maurits Cornelis Escher. L’eredità di Escher, nota per le sue prospettive paradossali e i pattern ipnotici, si riflette nell’estetica di Distortion, che presenta cortocircuiti percettivi tipici delle opere del maestro olandese.

Una delle peculiarità più affascinanti di Distortion è la sua capacità di creare un effetto ottico di “distorsione” particolarmente efficace quando utilizzata come pavimentazione. La combinazione di moduli quadrati dalle dimensioni 14×14 cm con moduli romboidali di 14×24 cm, assemblati su una rete in fibra di vetro, consente di trasformare l’immagine tradizionale della classica dama in una varietà infinita di composizioni grafiche. Questo aspetto rende Distortion non solo un elemento di rivestimento, ma anche un’opera d’arte visiva in grado di interagire con l’ambiente circostante.

Vantaggi estetici di Distortion by Ceramica Bardelli

L’uso di Distortion apporta numerosi vantaggi estetici, contribuendo a creare spazi unici e coinvolgenti. La prima evidenza riguarda la capacità della piastrella di amplificare la luce e il colore degli ambienti, grazie alla sua finitura opaca che non riflette direttamente le fonti luminose. Tale caratteristica conferisce una sensazione di profondità e complessità visiva, rendendo gli spazi più dinamici.
In secondo luogo, il contrasto visivo creato dalla combinazione di moduli di diverse forme e dimensioni genera una costante stimolazione percettiva. L’illusione di movimento e di tridimensionalità che deriva dalla disposizione casuale delle piastrelle rende ogni ambiente unico e personalizzato. Tale variabilità consente ai progettisti e agli architetti di giocare con il design, creando effetti sorprendenti che possono adattarsi a vari stili e preferenze estetiche.

Inoltre, Distortion si presta egregiamente all’uso in contesti residenziali e commerciali. Nelle abitazioni, questa piastrella può essere utilizzata in spazi come soggiorni, cucine e bagni, donando un tocco di originalità e modernità. Negli ambienti commerciali, come ristoranti, negozi e gallerie d’arte, Distortion diventa un perfetto alleato per attrarre l’attenzione dei clienti, creando atmosfere accoglienti e al contempo stimolanti.

Target di Riferimento

Le prospettive paradossali, i pattern ipnotici, i cortocircuiti percettivi rendono queste piastrelle perfette per pavimenti e rivestimenti in cui si vuole esprimere al massimo l’effetto ottico di “distorsione”: attraverso la combinazione di moduli quadrati di formato 14x14 cm e moduli romboidali dalle dimensioni 14x24 cm – montati su rete in fibra di vetro – l’immagine della classica dama viene così trasformata permettendo di realizzare una varietà infinita di composizioni e inaspettati effetti ottici.‎

Distortion è indicata per una vasta gamma di clienti, dai proprietari di case che desiderano arricchire i propri spazi con elementi di design all’avanguardia, agli architetti e designer d’interni in cerca di soluzioni innovative e artistiche. I professionisti del settore possono sfruttare le possibilità offerte da Distortion per realizzare progetti che sfidano le convenzioni tradizionali, proponendo un’estetica contemporanea e ricca di personalità.

In conclusione, Distortion non è solo una piastrella, ma un vero e proprio strumento di espressione artistica all’interno degli spazi. Con il suo design unico e i suoi vantaggi estetici, essa rappresenta una scelta ideale per chi desidera trasformare ambienti ordinari in opere d'arte viventi, capaci di emozionare e sorprendere.

  
Vai alla scheda Ceramica Bardelli