Per gli ambienti esterni, Caesar Ceramiche propone una gamma completa di piastrelle appositamente studiate per soddisfare le esigenze di qualsiasi spazio all’aperto. Le lastre rettificate da 30 mm, con superficie antiscivolo, garantiscono prestazioni eccellenti in termini di resistenza e stabilità, rappresentando la soluzione ideale per la realizzazione di spazi pubblici e arredi urbani.
Le lastre da 20 mm consentono di creare ambienti esterni versatili, adattabili a ogni necessità: possono essere posate sia incollate che a secco su erba, ghiaia, sabbia o su sistemi sopraelevati, offrendo grande flessibilità di utilizzo in tutte le principali destinazioni outdoor.
Infine, le lastre da 9 mm sono pensate per chi desidera una superficie antiscivolo per pavimentazioni esterne, perfetta per la posa incollata su massetto.
Collezioni pavimenti per esterno Caesar Ceramiche
Tra le linee più prestigiose per l'outdoor spicca la collezione Aextra20. In gres porcellanato con spessore 20 mm, Aextra20, è stata progettata per ridefinire e ampliare le potenzialità del design per ambienti esterni. Giardini, aree piscina e spazi commerciali si trasformano così nello scenario perfetto per realizzare progetti creativi e dare concretezza a ogni ispirazione progettuale, immaginando soluzioni originali capaci di valorizzare le emozioni della vita all’aria aperta. Le lastre monolitiche, rettificate e perfettamente squadrate, dotate di una superficie antiscivolo, sono disponibili in una vasta scelta di effetti materici, 8 diversi formati e 5 modalità di posa: su ghiaia, sabbia, erba, sopraelevata e con la tradizionale posa incollata. La gamma si completa con una ricca selezione di pezzi speciali, rendendo Aextra20 il materiale ideale per ogni tipo di progetto outdoor, dai piccoli interventi alle grandi realizzazioni.
Con Aquæ Wellness Project, Ceramiche Caesar mette a disposizione la possibilità di realizzare ambienti per il benessere dal design organico e perfettamente coordinato, portando armonia e naturalezza negli spazi dedicati al relax. Le soluzioni proposte sono disponibili nelle varianti da 9 e 20 mm, in grado di adattarsi a ogni esigenza progettuale. La qualità superiore del grès porcellanato Caesar, contraddistinto da una bassissima assorbenza e da una notevole resistenza anche all’azione di detergenti aggressivi e sali, assicura livelli eccellenti di igiene, pulizia, salubrità e durabilità. Tali caratteristiche si rivelano fondamentali negli ambienti con superfici frequentemente bagnate e percorse a piedi nudi, dove l’alta umidità e il calore possono favorire la proliferazione di germi e batteri e dove l’impiego di sali per piscine e altri prodotti chimici è all’ordine del giorno.
Le piastrelle con spessore 30 mm sono invece pensate per vestire spazi particolari. La gamma comprende lastre in grès porcellanato caratterizzate da un peso e da dimensioni che le rendono notevolmente stabili e consistenti, ideali per ampliare le prospettive della progettazione paesaggistica e outdoor: un ottimale punto di sintesi tra stile e prestazioni eccellenti in termini di tenuta antiscivolo, resistenza, praticità e longevità. Le lastre Aextra30 si presentano nel formato rettificato 60x60 cm, con superficie strutturata e finitura antiscivolo, ideali per ogni tipo di applicazione outdoor. Disponibili in quattro varianti cromatiche ispirate alla pietra naturale, come travertino e pierre gris, e al cemento, queste lastre fondono estetica raffinata e versatilità progettuale. Aextra30 è sinonimo di elevata innovazione tecnologica e trasmette subito una sensazione di solidità e affidabilità. Unisce la bellezza delle pietre tradizionalmente utilizzate nell’architettura del paesaggio alle eccezionali prestazioni tecniche e funzionali che solo il grès porcellanato sa offrire.
Il grès porcellanato per esterni, con spessore di 9 mm, rappresenta una soluzione ideale per progettisti e progettiste che desiderano creare pavimentazioni e camminamenti solidi e sicuri negli spazi all’aperto, garantendo un’armonia visiva perfetta con i rivestimenti Caesar impiegati negli ambienti interni. Proposto in un’ampia varietà di formati e disponibili nelle affascinanti interpretazioni del legno, della pietra naturale e del cemento, le lastre da 9 mm sono particolarmente adatte alla realizzazione di aree Wellness, come bagni esterni, Spa, piscine, così come zone relax di verande e patii che si affacciano direttamente sul giardino. In questi contesti, il grès porcellanato esprime le sue eccellenti qualità estetiche insieme alla naturale resistenza agli sbalzi termici, a muffe e funghi, oltre a garantire una manutenzione e una pulizia semplici e immediate.
Vai alla scheda Caesar Ceramiche